

EQUIPMENT

Misuratore di Radon R-Stone
Il dispositivo si compone di un sensore (15x15x10 cm) ed una chiavetta wireless USB per poter monitorare a distanza, mediante un opportuno software (sviluppato sempre internamente), il sensore. Il sensore di gas Radon si compone sostanzialmente di tre parti:
- L'elemento sensibile alla radiazione e l'elettronica di front-end per il trattamento del segnale.
Questa parte ha la funzione di rivelare la carica rilasciata da una particella alfa (emessa a causa del naturale processo di decadimento radioattivo del Radon) e, mediante gli opportuni circuiti deputati al trattamento del segnale, generare un'informazione digitale descrittiva dell’energia rilasciata dalla particella alfa stessa.
- L'elettronica di gestione.
Il segnale digitale elaborato viene successivamente gestito da un microcontrollore dedicato e programmabile, che si occupa della gestione dell'intero sistema: pianificazione delle misure sulla base delle richieste dell'utente, memorizzazione su memoria flash dei segnali rivelati e dei relativi istanti temporali, trasmissione dei segnali e delle informazioni elaborate via wireless ad un dispositivo di lettura remoto o ad un personal computer.
- La camera di misura.
Sviluppata, da un punto di vista meccanico e strutturale, al fine di massimizzare le performance complessive del sistema.
Links